E' lungo le pendici verso Firenze della catena del Pratomagno che si trova la superba foresta di VALLOMBROSA, impreziosita dal millenario ed imponente Monastero fondato da San Giovanni Gualberto. Luogo ideale per una vacanza di relax e tonificanti passeggiate. La preziosa attività dei Monaci Benedettini e dei Carabinieri Forestali, che qui hanno la sede storica, assicurano la costante cura dell'ambiente e stimolanti opportunità per la conoscenza delle peculiarità naturali e culturali del territorio, tutte da riscoprire ed apprezzare: il Museo didattico, l'Arboreto sperimentale, le escursioni guidate, il Museo e le sale monumentali dell'Abbazia, le Cappelle sparse nella foresta, il nido d'aquila del Paradisino.
Distante solo il tempo di un'ombreggiata passeggiata, il centro turistico di SALTINO dona ospitalità alberghiera di prim'ordine, opportunità eno-gastronomiche per gustare i sapori tipici della vera cucina toscana ed un centro commerciale naturale pieno di proposte. Vero balcone sulla Toscana, Saltino offre dall'alto dei suoi 1.000 metri s.l.m. un superbo panorama che spazia dal sottostante medio Valdarno sino ai confini con il Lazio (le vette dell'Amiata e Radicofani), il Chianti, Firenze e la sua valle, la catena dell'Appennino dal Falterona al Mugello all'Abetone, al Cimone già in Emilia, per conchiudersi alle bianche vette delle Apuane, al confine con la Liguria. Le escursioni lungo i numerosi sentieri della Forestale e del CAI stimolano ed appassionano per la natura incontaminata e le improvvise aperture panoramiche, giorno dopo giorno, sempre più.
La PROLOCO di Saltino - Vallombrosa ha assunto il compito di far conoscere quanto più possibile questo ambiente e questa accoglienza davvero unici e di rendere il soggiorno piacevole e stimolante: contattateci per informazioni e suggerimenti.